- 27 Novembre 2023
- NEWS
Rinnovo totale di una autocisterna GPL destinata al mercato sloveno mediante recupero del serbatoio preesistente. Installazione su autotelaio Mercedes con sostituzione di tutti i suoi componenti ed installazione di un compressore per il recupero prodotto. Pompa di travaso interna al cofano posteriore che facilita la manutenzione e protegge l’intero impianto idraulico dalle intemperie. Veicolo dotato
Abbiamo avuto il piacere di incontrare e rivedere i nostri clienti, provenienti principalmente dal Nord Europa, dal Maghreb, dall’Africa sub-sahariana, dal Medio Oriente e dal Sud Africa. In questa occasione abbiamo avuto modo di scambiare informazioni sul mercato, esporre le ultime innovazioni della nostra produzione e raccogliere importanti punti di vista dei nostri stimati clienti
Semirimorchio cisterna SC28-IMO2 di capacità 27.300 litri con impianto di distribuzione, per il trasporto e la distribuzione di anidride carbonica liquefatta, destinato al mercato francese. Progettato e costruito in conformità ai codici TPED/ADR/IMDG, può viaggiare sia su strada che su nave. Serbatoio, sistema di trasferimento e misurazione interamente realizzati in acciaio inossidabile per preservare la
La costruzione di serbatoi in acciaio duplex (acciaio inossidabile bifasico austenitico-ferritico) richiede una linea produttiva isolata da possibili inquinanti come quelli derivanti dalla lavorazione dell’acciaio al carbonio. L’introduzione di questa nuova linea rientra in un progetto più ampio volto ad ottimizzare la produzione del reparto caldareria. Miglioramento continuo del processo produttivo, per un servizio sempre
L’autunno è alle porte, questi i prossimi appuntamenti a cui parteciperà OMSP Macola: LIQUID GAS UK ANNUAL CONFERENCE 2023 Titanic Hotel, Liverpool 2 Novembre 2023 https://www.liquidgasuk.org/about/events-page LPG WEEK 2023 ROME Centro Congressi La Nuvola, Roma Stand n. 152 Apertura
La nuova calandra CNC a quattro rulli è ora pienamente operativa. L’integrazione CAD CAM permette una migliore gestione del processo produttivo. L’introduzione di questo nuovo macchinario rientra in un progetto più ampio finalizzato all’ottimizzazione della produzione del reparto caldareria. Miglioramento continuo del processo produttivo, per un servizio sempre più efficiente e di qualità.