- 21 Ottobre 2021
- NEWS
“Dalla meccanica all’elettronica”, questo è il passaggio che gradualmente è avvenuto negli strumenti di misurazione del prodotto trasportato.
Negli anni settanta i contalitri per GPL avevano testate di tipo meccanico, quindi più soggette al rischio di rottura e di usura.
Oggi nella maggioranza dei veicoli-cisterna per distribuzione di merci pericolose vengono utilizzate testate elettroniche multifunzionali, in grado di “dialogare” con dispositivi di gestione e controllo.
Tra i diversi aspetti favorevoli della soluzione “elettronica” c’è anche quello della sicurezza antifrode, ulteriore garanzia per gli utilizzatori dei veicoli-cisterna OMSP Macola.
In questo sito utilizziamo i cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri clienti. Cliccando sul link sotto, puoi trovare le informazioni per disattivare l’installazione dei cookies, ma in tal caso il sito potrebbe non funzionare correttamente. Continuando a navigare in questo sito acconsenti alla nostra cookies policy.